Identità visiva per Nodo, un B&B di nuova apertura situato in centro a Civitanova Marche. Il progetto di interior design è di Bar Cemento.

— identità

Nodo

leggi

Identità visiva per la collezione permanente di arte contemporanea ospitata nelle sale della dimora storica Palazzo Brancadoro di Fermo. Il pieghevole è stampato in Risograph a due colori.

— identità

Collezione Danielli

leggi

Serie di manifesti, progettati in collaborazione con Paolo Rinaldi, per alcuni degli eventi organizzati dal Liceo Classico Linguistico Giacomo Leopardi di Macerata nel corso dell’anno scolastico 2022/2023.

— identità, pubblicità

Liceo Classico MC

leggi

Identità visiva per Osteria Ime, il ristorante della chef Entiana Osmenzeza nel centro di Tolentino.

— identità

Osteria Ime

leggi

Sviluppo dell’identità visiva di SpazioBetti a partire dal monogramma e dal logotipo disegnati da Marco Bracalente. Situato nel centro storico di Fermo, SpazioBetti comprende un ostello, dei micro-appartamenti sociali, un’area per lo studio e il co-working, un’area di ristoro. Coordinamento di NuovaRicerca AgenziaRes.

TUTTI I NOMI, LE DATE E GLI EVENTI NEI MOCK-UP SONO FITTIZI.

— motion, identità

Spazio Betti

leggi

La nuova identità visiva che ho realizzato per lo Scatolificio Girola con il coordinamento strategico di Piero Sabatini / Vivaio Creativo. Il mulino è il simbolo della contrada Molini Girola, una delle dieci contrade di Fermo.

— identità, packaging

Scatolificio Girola

leggi

Progetto e impaginazione del libro che ricostruisce la storia di Villa Lattanzi, dalla sua costruzione nel XVIII secolo fino alla recente conversione in hotel 5 stelle. A cura di Giacomo Recchioni, con le foto di Alessandro Lanciotti.

— editoria

Villa Lattanzi

leggi

Identità visiva e sviluppo del packaging per una piccola salumeria di Tokyo che porta il nome del titolare, Ryūta Edasawa. Il marchio Casa Edasawa identifica la linea di carni senza conservanti e senza additivi. I disegni originali sono di Matteo Brasili.

— identità, packaging

Salumeria Artigiana Edasawa

leggi

Progetto e sviluppo del sito web per il ristorante Da Sebastiani. Foto di Leonardo Traini, illustrazioni di Michele Rocchetti.

— web

Da Sebastiani

leggi

Progetto dell’identità e del packaging per il caffè italiano Rondinella, situato sulle colline che sovrastano la città di Nagano, in Giappone. Disegni originali di Marco Leoni, pattern di Michele Rocchetti.

— identità, packaging

Rondinella

leggi

Progetto dell’etichetta e della scatola per una bottiglia di olio commissionata da un importante marchio della moda. Illustrazione di Michele Rocchetti

— packaging

Trama e ordito

leggi

Naming e identità visiva per lo studio di architettura e design Tempèra

— identità

Tempèra

leggi

Sito web per la casa di produzione cinematografica Dibbuk Produzioni.

— web

Dibbuk Produzioni

leggi

Restyling del logo e campagna pubblicitaria per l’apertura delle iscrizioni per il corso 2022. Disegno di Matteo Brasili.

— identità, pubblicità

Officine Mattòli

leggi

Identità visiva, fotografie e sito web per il burger bar Vicolocielo. Illustrazioni di Marco Leoni.

— identità, web, fotografia

Vicolocielo

leggi

Ideazione e realizzazione, insieme all’illustratore Michele Rocchetti, dei due quaderni didattici distribuiti agli alunni delle scuole primarie della provincia di Fermo per sensibilizzarli su temi quali il consumo consapevole, il riciclo e il corretto smaltimento dei rifiuti. Con il coordinamento di Laura Lupi e la consulenza di Gina Moretti.

— editoria

Lindo Pinto

leggi

Opuscolo con la rassegna degli eventi organizzati nel 2020 dall’associazione Il Circolo di Ave di Fermo.

— editoria

Il Circolo di Ave

leggi

Identità visiva e sito web per la casa di produzione cinematografica marchigiana YUK! film.

— identità, web

YUK! film

leggi

Creazione dei contenuti (illustrazioni, foto, animazioni, specimen, pagine pubblicitarie) e gestione del profilo Instagram della fonderia digitale CAST.

— identità, pubblicità, fotografia

CAST Foundry

leggi

Progetto e sviluppo del sito della scuola di letteratura e fotografia intitolata a Jack London.

— identità, web

Scuola Jack London

leggi

Progetto dell’identità visiva e sviluppo del sito per il direttore d’orchestra Giacomo Sagripanti.

— identità, web

Giacomo Sagripanti

leggi

Identità visiva per un elegante caffè e piccolo negozio di eccellenze gastronomiche marchigiane ed italiane a Tokyo.

— identità, packaging

Drogheria Sancricca

leggi

Scelta del nome, progetto del logo e dei materiali di comunicazione per un marchio di abbigliamento tattico e sportivo.

— identità, pubblicità, packaging

Forcetek

leggi

Progetto di allestimento e comunicazione della mostra “Fernarda: le foto ritrovate”, a cura di Giordano Viozzi.

— identità, pubblicità, ambienti

Fernanda: le foto ritrovate

leggi

Cartella per le stampe a tiratura limitata del fotografo Giovanni Marrozzini.

— identità, packaging

Parolamia

leggi

Progetto del libro Rhapsody, un’indagine casuale dell’entroterra marchigiano del fotografo Mauro Corinti.

— editoria

Rhapsody

leggi

Officina del Sole è una azienda agricola che offre ricettività, ristorazione e attività didattiche. Progetto delle brochure e delle etichette dei vini.

— editoria, packaging

Officina del Sole

leggi

Tiralento è un modo di intendere la bici e il ciclismo, un monito che diventa filosofia di vita ciclistica e non solo. Progetto e sviluppo del sito e-commerce.

— web

Tiralento

leggi

Foto e sito web per lo studio di architettura e design ipalmini.

— web, fotografia

ipalmini

leggi

Progetto grafico e impaginazione dei due cataloghi Elena Iachi e Elena Iachi sneakers. Foto Leonardo Rinaldesi, art direction Eva Squadroni.

— editoria

Elena Iachi

leggi

Sito web per l’artista Alan Sbaffi. La sua prolifica produzione – fatta di tele di un unico formato – è tutta incentrata su un solo soggetto: la donna.

— web

Alan Sbaffi

leggi

Sito web, materiale pubblicitario, ridisegno del logotipo e progetto delle scatole per Elia Maurizi, giovane designer di calzature animato dalla curiosità, dalla sperimentazione e dalla passione per le cose passate.

— identità, pubblicità, web, packaging

Elia Maurizi

leggi

Progetto di identità visiva per l’architetto Andrea Mercati basato su un solo carattere tipografico, un solo peso, due dimensioni del testo che coprono dal biglietto da visita alla tavola A0, una palette monocromatica. Il sito web enfatizza il suo linguaggio architettonico essenziale.

— identità, web

Andrea Mercati

leggi

Brochure, servizio fotografico, biglietti da visita, pagine pubblicitarie e sito web per Giovenali, falegnameria specializzata nella realizzazione di cucine e mobili su misura.

— editoria, pubblicità, web, fotografia

Giovenali

leggi

Progetto dell’allestimento — presso la Galleria Insieme di Ascoli Piceno — e del materiale di comunicazione per la mostra Ape/car identità in movimento del fotografo Mauro Corinti, che ha indagato sulla diffusione del mezzo a tre ruote tra gli adolescenti dell’entroterra marchigiano. La mostra è a cura di Anna Laura Petrucci.

— pubblicità, ambienti

Ape/car

leggi

Progetto grafico del libro Alvaro Valentini racconta Fermo, a cura del Fotocineclub Fermo. Pubblicato a sedici anni dalla scomparsa dell’autore, contiene un racconto inedito – con le immagini selezionate da Raffaele Gasparrini – di uno dei protagonisti della vita culturale fermana del secolo scorso.

— editoria

Alvaro Valentini racconta Fermo

leggi

Liberi da contratto sono quei lavoratori in perenne stato di precarietà e con scarse tutele sociali, ignorati dall’informazione ma non dal fisco, lavoratori autonomi che operano nel campo della conoscenza, della creatività e delle arti. Un progetto fotografico diventato un libro autoprodotto in 40 copie.

— editoria, fotografia

Liberi da contratto

leggi

Disegno del logotipo, progetto e sviluppo del sito web (2009–2015 †) per HENRYTIMI, marchio di oggetti e complementi di arredo estremamente rigorosi progettati dal fondatore Henry Timi e da Claudio Silvestrin, Mario Nanni, Federico Delrosso, Susanna Bianchini.

— identità, web

Henrytimi

leggi

Sine tempore, a timeless travel into the Middle Ages è un libro autoprodotto dal fotografo Noris Cocci, frutto di anni di viaggi in giro per l’Italia alla ricerca delle più evocative rievocazioni storiche medievali. Testi di Ferdinando Scianna, Francesco Colotta, Anna Maurizi.

— editoria

Sine Tempore, a Timeless travel into the Middle Ages

leggi

Progetto di allestimento — in collaborazione con Monica Simoni — della mostra Licini-Morandi divergenze parallele. Circa cento sono le opere esposte nelle due sedi di Fermo e Monte Vidon Corrado. La mostra, promossa dalla Provincia di Fermo, è a cura di Marilena Pasquali e Daniela Simoni.

— ambienti

Licini-Morandi divergenze parallele

leggi

Progetto dell’allestimento, del catalogo e del materiale promozionale per la mostra Simili ai fiori che bucano la neve del fotografo Daniele Cinciripini, organizzata presso la Palazzina Azzura di San Benedetto del Tronto. Sedici anziani sambenedettesi narrano episodi della loro esistenza e del loro rapporto con la città.

— editoria, pubblicità, ambienti

Simili ai fiori che bucano la neve

leggi

Progetto ed impaginazione del catalogo per il marchio di porte Tiziano Rubini. Sul dorso, lasciato a vista per permettere la completa apertura del volume, sono stampate — una per segnatura — le lettere che formano il nome. La sezione tecnica alla fine del volume è stampata in bicromia su carta uso mano.

— editoria

Tiziano Rubini

leggi

Logotipo, immagine coordinata, campagne pubblicitarie, decorazione vetrine, servizio fotografico e sito web (2010–2012 †) per Civico, negozio che propone una esposizione altamente selettiva di oggetti per la casa e per la persona.

— identità, pubblicità, web, ambienti, fotografia

Civico

leggi

Logotipo — ridisegnato in collaborazione con Nando Landi — e manuale di applicazione per Brosway, marchio di gioielli in acciaio, gioielli in argento e orologi.

— identità

Brosway

leggi

Fili attorcigliati è un fotografico libro autoprodotto in nove copie che racconta un paese — il Giappone — dove si mescolano e si confondono in modo imprevedibile modernità e tradizione, punk e geishe, salary man e venditori ambulanti.

— editoria, fotografia

Fili attorcigliati

leggi